Data: Martedì 31 maggio 2016
Cosa: Firma del protocollo d’intesa
Luogo: Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, 50122 (FI)
Accademia dei Georgofili
Martedì 31 maggio 2016 è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Communication Strategies Lab e l’Accademia dei Georgofili, la storica istituzione con sede a Firenze che, dal 1753, ha l’obiettivo di promuovere il progresso delle scienze e delle loro applicazioni all’agricoltura, alla tutela dell’ambiente, al territorio agricolo e allo sviluppo del mondo rurale.
La firma del protocollo d’intesa alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Luigi Dei, del Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Dimitri D’Andrea, del Presidente dell’Accademia dei Georgofili, Giampiero Maracchi e di Luca Toschi, Direttore del CSL.
Il protocollo, firmato alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Luigi Dei, del Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Dimitri D’Andrea, del Presidente dell’Accademia dei Georgofili, Giampiero Maracchi e di Luca Toschi, Direttore del CSL, nasce dalla volontà di impiegare la «comunicazione generativa» come strumento metodologico per l’elaborazione di strategie di comunicazione funzionali alla conduzione di studi e ricerche sul mondo dell’agricoltura e per attivare congiuntamente delle attività di dissemination volte a rafforzare e a diffondere delle conoscenze relative ai settori agricolo, forestale e agroalimentare.
***
La firma ha preceduto l’apertura della giornata di studio “L’Agricoltura Scomunicata. Informazione, Comunicazione e Media in Agricoltura”, la prima iniziativa organizzata in collaborazione tra CSL, Accademia e ASET, l’Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana, con l’intento di avviare un dialogo tra i professionisti della comunicazione e dei media, delle associazioni e delle organizzazioni agricole per rilanciare il valore dell’agricoltura come bene per la collettività e per promuovere una riflessione pubblica che vada a ridefinire e valorizzare il binomio informazione/comunicazione così da pianificare azioni comunicative utili a informare non solo gli addetti ai lavori ma anche la cittadinanza tutta.
Il Rettore Luigi Dei e Giampiero Maracchi durante la firma del protocollo d’intesa tra Communication Strategies Lab e Accademia dei Georgofili
A questo proposito, leggi anche…
Una strategia di comunicazione sostenibile per lo sviluppo rurale
A questo proposito, leggi anche…
Verso una differente idea di Made in Italy tra formazione e comunicazione
A questo proposito, leggi anche…
Dall’Istituto Agronomico per l’Oltremare (IAO) all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
A questo proposito, leggi anche…
Contenuti aumentati per leggere e scrivere il territorio