Dopo una sessione plenaria introduttiva, funzionale a inquadrare il focus del workshop, verranno attivati quattro tavoli di lavoro, che saranno centrati sull’uso di Internet, di radio e tv, della stampa e degli eventi. Infine la giornata si concluderà con una sessione plenaria in cui un referente per ogni tavolo di lavoro esporrà i risultati emersi.
I tavoli di lavoro saranno condotti da quattro animatori/esperti il cui ruolo consiste nella gestione degli interventi dei singoli partecipanti e nell’opera di sintesi finale a beneficio di tutti i partecipanti.
Plenaria introduttiva
9:30 – 9:45
Saluti e presentazione degli obiettivi del workshop
(Alvaro Fruttuosi – Regione Toscana)
9:45 – 10:00
Introduzione sul nuovo PSR in Toscana
(Roberto Pagni – Regione Toscana)
10:00 – 10:15
La comunicazione istituzionale nei settori produttivi in Toscana
(Remo Fattorini – Regione Toscana)
10:15 – 10:30
La comunicazione generativa per lo sviluppo rurale
(Luca Toschi – Direttore del Communication Strategies Lab dell’Università di Firenze)
Panel specifici*
10:30 – 12:00
Panel 1
Internet e multimedia
(Davide De Crescenzo)
Panel 2
TV e radio
(Francesco Selvi)
Panel 3
Stampa
(Susanna Cressati)
Panel 4
Eventi
(Stefano Giovannelli)
Break
12:00 – 12:15
Networking
Plenaria conclusiva
12:15 – 12:45
Relazione finale sui 4 panel
(a cura dei moderatori)
12:45 – 14:00
Conclusioni
(Gianni Salvadori – Assessore all’Agricoltura Regione Toscana)
[menu name=”workshop”]
[*I panel sono monitorati dal Communication Strategies Lab]